Copyright and Licensing

Cosimo Galoppa

  • Data: 19 Agosto 2022
  • Iscriviti Entro: 31 Luglio 2022
  • Costo: Gratuito
  • Formato: In Presenza
  • Orario: 15:30 > 20:00
  • Posti Disponibili: 40
  • Data: 19 Agosto 2022
  • Iscriviti Entro: 31 Luglio 2022
  • Costo: Gratuito
  • Formato: In Presenza
  • Orario: 15:30 > 20:00
  • Posti Disponibili: 40

Descrizione Del Corso

Questa master class aiuterà a chiarire quali diritti hanno artisti e professionisti in quanto creatori e/o utenti, nonché quali contenuti artistici possono essere utilizzati dal pubblico e dagli ascoltatori. Gli studenti impareranno come agire in caso di appropriazione indebita e plagio. Infine, il corso introdurrà a come la tecnologia ha cambiato il copyright – in meglio e in peggio – e come le leggi sul copyright potrebbero cambiare nei prossimi anni. Dal concetto di Fair Use e quando si applica, ai diversi aspetti da valutare in ambito di una causa per diritto d’autore, l’obiettivo della master class è rispondere a domande del tipo: cosa è protetto da copyright e cosa no? In quali circostanze si può riutilizzare materiale protetto da copyright senza autorizzazione o pagamento? Come funzionano le società di gestione collettiva? E come puoi fare business come musicista attraverso accordi di licenza, autopubblicazione e/o regalando la tua musica?

Program

  • Etichette discografiche e produzione musicale
  • Licenze musicali e diritti d’autore
  • Copyleft e copyright
  • Copyright in film, moda, pubblicità
  • Amministrazione e diritto
  • Case History
I

Cosimo Galoppa è ingegnere del suono e consulente in diritto d'autore. Inizia la sua carriera nel 2006, e fino al 2015 cura la registrazione, il mixaggio e il mastering di numerosi progetti e uscite musicali, tenendo inoltre numerose lezioni in merito al fianco di importanti professionisti come Mark Urselli (tre volte vincitore di Grammy Award - Foo Fighters, U2, Lou Reed, Les Paul, Joss Stone, Sting, ecc); Tommaso Colliva (vincitore di un Grammy Award - Muse, Afterhours, Ghemon, Diodato, Tiromancino, ecc.); Taketo Gohara (Vinicio Capossela, Brunori Sas, Elisa, Biagio Antonacci, ecc. ); Marco Borsatti (Vasco Rossi, Laura Pausini, Pooh, Irene Grandi, Elisa, etc.). Nel 2016 consegue la Laurea Magistrale in Giurisprudenza e inizia a specializzarsi in Diritto d'Autore, specificamente nel campo della musica, e collabora come consulente legale presso diversi studi professionali per casi di proprietà intellettuale. È inoltre specializzato in registrazione, streaming e trasmissione di eventi dal vivo. Attualmente sta lavorando a progetti che applicano mix con tecniche binaurali e Dolby Atmos per eventi musicali dal vivo.

a
Emeritus Education

Lorem ipsum dolor sit amet con sectetur adipisicing elit sed don eiusmod tempor inci